Fin da giovane, ho intrapreso un percorso che avrebbe plasmato la mia vita professionale. Il mio percorso è iniziato con un'esperienza pratica, spesso descritta in Italia come "gavetta". Questa esperienza non si è tradotta semplicemente in una serie di lavori; è stata una fase di apprendimento cruciale in cui ho assorbito conoscenze e competenze da professionisti esperti nel mio campo. Ogni opportunità è stata un trampolino di lancio, che mi ha guidato attraverso l'intricato panorama della carriera che avevo scelto. Ho riconosciuto l'importanza di imparare da coloro che avevano percorso il mio cammino prima di me. La loro competenza e intuizione sono diventate preziosissime nell'aiutarmi ad affrontare le sfide e a cogliere le opportunità. Durante i miei anni di formazione, mi sono circondato di mentori e colleghi che mi hanno ispirato a superare costantemente i miei limiti. Ero guidato da un'insaziabile fame di crescita, sia personale che professionale. Questo desiderio di miglioramento mi ha spinto a cercare esperienze diverse, sia attraverso tirocini, workshop o persino conversazioni informali con leader del settore. Con ogni esperienza, non solo ho affinato le mie competenze, ma ho anche costruito una rete di contatti che si sarebbe poi rivelata cruciale. Ho imparato l'importanza della collaborazione e il valore di prospettive diverse, che hanno arricchito la mia comprensione e il mio approccio al lavoro. Con il progredire della mia carriera, le lezioni apprese in quei primi anni sono diventate le fondamenta su cui ho costruito la mia carriera. Ho sviluppato una forte etica del lavoro, un impegno per l'apprendimento continuo e un profondo rispetto per il mio mestiere. Questo percorso di esperienze mi ha instillato una mentalità orientata alla resilienza e all'adattabilità, qualità essenziali per prosperare in un panorama professionale in continua evoluzione. In conclusione, il percorso che ho iniziato da giovane, alimentato da passione e determinazione, è stato determinante nel plasmare la persona che sono oggi. Mi ha insegnato che la crescita è un obiettivo che dura tutta la vita e che a ogni passo avanti si presenta l'opportunità di imparare, migliorare e raggiungere l'eccellenza nella mia carriera.




Chi Sono
Ciao, sono Alessandro Manfredi
Coordinatore di Produzione & Appassionato di Ottimizzazione dei processi.Fin dal mio primo impiego nel 2008 ho scoperto la passione per l’ottimizzazione dei processi produttivi e la gestione di team. Negli ultimi 17 anni ho lavorato in contesti molto diversi. Dalla chimica al settore Plastico e dalla metalmeccanica all' energia e alla logistica .Maturando esperienze che mi hanno insegnato a guardare sempre “un passo avanti”.
Cosa mi contraddistingue:
Pensare sempre un passo avanti
Non temere la risoluzione di problematiche: sono opportunità di miglioramento
Collaborazione prima di tutto
Celebrare ogni piccolo successo
Esperienza
Gestione e Supervisione
Specializzato nell'ottimizzazione dei processi nella gestione operativa e gestionale di tutta le attività produttive di stabilimento
Competenze Chiave
Orientamento al Risultato, Proattività, Problem Solving ,Analisi dei Dati Lavoro in Team, Comunicazione Efficace, Team Building, Adattabilità e Disponibilità, Coordinamento e Gestione Personale ,Garantire Rispetto Normative Salute, Sicurezza e Qualità. Formazione e Addestramento Operatori e Nuove Risorse Leadership. Senso di Responsabilità ,Program Management, Gestione della Produzione. Pianificazione ,Continuous improvement, attività gestionali con i Software più utilizzati.
I miei obiettivi per il futuro
Consolidare best practice per l’industria 4.0 e smart manufacturing
Implementare soluzioni di automazione avanzata per ridurre ulteriormente i costi e i tempi di inattività
Diventare punto di riferimento aziendale per progetti di sostenibilità e efficienza energetica
Alcuni risultati
Riduzione del 20% dei fermi macchina in un plant da 100 persone, grazie a interventi mirati e formazione continua del team
Adozione di un sistema MES che ha migliorato la tracciabilità delle linee di produzione, aumentando la qualità del prodotto del 12%
Coordinamento di un progetto contro l' inquinamento della plastica in Tetra Pack packaging solution spa
Una frase che mi rappresenta
“Non è la macchina più veloce che vince, ma quella che sa adattarsi ai cambiamenti.”
Credo nel miglioramento continuo: ogni sfida nasconde un’opportunità.


Leadership sul Campo: Ho imparato a motivare i team, a formare il personale e a costruire una cultura di responsabilità e rispetto. La leadership non è un titolo, ma la capacità di influenzare positivamente le persone.


Le Fondamenta: Da Responsabile di Reparto a Coordinatore di Produzione
Iniziare sul campo significa conoscere ogni processo, ogni macchina e ogni persona. La mia esperienza come Responsabile di Reparto e Coordinatore di Produzione è stata la mia scuola più importante.
Gestione Pratica: Saper gestire le urgenze, ottimizzare i turni e risolvere i problemi in tempo reale è fondamentale. Questa esperienza insegna a non perdersi nei dettagli, ma a padroneggiarli.